Parto naturale

Le fasi del parto hanno una durata che varia a seconda che la donna sia alla sua prima gravidanza oppure no. Se la donna è infatti primipara in media il tempo che occorre è più lungo.
Periodo prodromico
questa fase dura circa dalle 5 alle 8 ore.
In queste ore le contrazioni assumono un pian piano un andamento ritmico e si fanno sempre più dolorose. Il collo dell’utero si riduce fino ad appianarsi e, se non è già avvenuto precedentemente, C’è l’espulsione del c.d.” tappo mucoso”.
Periodo dilatante
questa fase dura circa dalle 2 alle 5 ore.
Le contrazioni sono più dolorose e la loro frequenza aumenta.
La dilatazione del collo dell’utero si completa e il bambino è in una posizione impegnata, ossia la parte che si presenta( generalmente la testa) non può più essere respinta verso l’alto.
Periodo espulsivo
questa fase dura all’incirca dai 30 ai 60 minuti.
Le contrazioni sono al massimo e la donna inizia ad assecondarle spingendo con gli addominali. Il bimbo attraversa il canale del parto fino ad uscire completamente.
Periodo del secondamento
questa fase dura in media dai 10 ai 30 minuti.
L’utero ormai vuoto si ritrae contraendosi molto rapidamente. La placenta viene espulsa con gli annessi fetali. L’utero contraendosi e indurendosi arresta l’emorragia nella superficie di impianto placentare.

I vostri commenti

2 Risposte per “Parto naturale”

Le tue risposte

Che nome dare al tuo bambino? Quanto costa avere un figlio Nascerà maschio o femmina? Calcola la data del parto