Conosci il significato del nome

Nome:
BARTOLOMEO
Etimologia
In ebraico bar Talmay ovvero figlio di Talmay cioè "il bellicoso", ma secondo altri "colui che ferma l'acqua", fu uno degli Apostoli di Gesù. Michelangelo lo raffigura scorticato mentre tiene nelle mani la propria pelle ed è forse proprio questo particolare a renderlo patrono dei macellai, dei pellicciai, dei sarti e miracoloso guaritore delle malattie cutanee. S. Bartolomeo è celebrato il 24 agosto, fatidica data della strage degli Ugonotti ricordata appunto come "notte di S. Bartolomeo". Altra ricorrenza: 23 ottobre. Varianti e diminutivi: Bartolo, Bortolo, Meo.
Destino
Sereno, tranquillo, capace di un forte autodominio, Bartolomeo riesce sempre a realizzare i propri progetti grazie anche alla tenacia con cui persegue la meta. Tradizionalista, apprezza l'eleganza; anche il gioco d'azzardo lo attrae ma con scarsa fortuna. Incontentabile e perfino crudele in amore pretende una dedizione che non sa contraccambiare. Frequenti mutamenti nella professione.
Fortuna
Numero favorevole, 8; giorno propizio, sabato; colore, nero. Portafortuna: onice, lignite, una foglia d'edera.
Onomastico
S.Bartolomeo 24 agosto
Origine
ebraico
Che nome dare al tuo bambino? Quanto costa avere un figlio Nascerà maschio o femmina? Calcola la data del parto