Conosci il significato del nome

Nome:
FABIO
Etimologia
Nome gentilizio romano risalente all'etimo faba = fava. Così si chiamarono: il celebre avversario di Annibale, Quinto Fabio Massimo detto il Temporeggiatore e Quinto Fabio Vibuliano, scampato alla strage di una famiglia di ben 300 membri. Feste: 17 maggio, 31 luglio e 20 gennaio. Varianti: Fabiano, Fabiana, Fabiola, ricordata il 27 dicembre.
Destino
Come il suo celebre predecessore, il vincitore di Annibale, Fabio tenta sempre di prendere tempo rivelandosi indeciso, insicuro, ritardatario anche in amore. Rude, impacciato ma sensibile e romantico ama la vita libera, la campagna, le piante e da queste potrà trarre la propria fortuna. Frugalità, malinconia. Lo stesso dicasi per i nomi derivati.
Fortuna
Il 6 è il numero favorevole a Fabio. Il giorno propizio: venerdì. Colore: verde. I talismani per Fabio un berillo, una farfalla, un rametto di mirto o una fava. Per Fabiano, invece il 3, il violetto e come talismani un pezzetto di stagno, un'ametista, un chiodo di garofano. Per Fabiana rispettivamente il 7, il lunedì, il bianco, una perla e una foglia di malva. Fabiola infine avrà favorevoli il numero 1, il colore giallo e la domenica; come talismani una peonia e un topazio.
Onomastico
S.Fabio 11 maggio S.Fabiola 27dicembre
Origine
latino
Che nome dare al tuo bambino? Quanto costa avere un figlio Nascerà maschio o femmina? Calcola la data del parto