Conosci il significato del nome

Nome:
IOLE
Etimologia
Iole, dal greco iov = viola è, nella mitologia, l'amante di Eracle. Allo stesso significato è legato Ione, nome di matrice letterario-teatrale presente nel popolare romanzo "Gli ultimi giorni di Pompei" di E. G. Bulwer-Lytton. Iole è festeggiata il 2 marzo e il 3 maggio. Ione, che potrebbe anche derivare da un nome etnico nel senso di appartenente al popolo degli Ionii, il 17 gennaio e il 6 agosto. Tra le varianti Jole, Yole, Joletta, Ionilla.
Destino
Debole, mutevole, influenzabile Iole è una donna dolce e protettiva, capace di perdonare. Sognatrice e un po' pigra, ama la casa e il partner accanto al quale si sentirà sempre realizzata. Similmente dolce ma più studiosa, riflessiva, attratta dalle tematiche della filosofia e dell'occulto, Ione è spesso timida, riservata. Mutevole, romantica, spensierata, tende a vivere affetti e interessi con minore profondità, in maniera superficiale e un po' infantile.
Fortuna
Numero 5 per Iole, 7 invece per Ione. I giorni più fausti rispettivamente mercoledì e lunedì. Colori: azzurro, bianco. Anche per questa dolcissima "violetta" la viola sarà il talismano più adatto; Ione preferirà però la varietà bianca. Iole vi associerà primule e margherite. Valido per entrambe il profumo dell'omonimo fiore.
Onomastico
Origine
greco
Che nome dare al tuo bambino? Quanto costa avere un figlio Nascerà maschio o femmina? Calcola la data del parto