Conosci il significato del nome

Nome:
MARICA
Etimologia
Mara in ebraico marah significa amara, afflitta ed è il nome in cui Noemi (lieta e gioiosa) volle cambiare il proprio alla morte del marito e dei due figli. A questa etimologia biblica se ne propone però una alternativa, il siriaco mara, radice anche di Mariam (Maria) col significato di padrona, signora. Mara, con la versione slava MarÆka, è festeggiata il 3 agosto. Completamente diverso è invece il discorso per Màrica, una ninfa della mitologia latina, cui era dedicata una foresta.
Destino
Piuttosto scontrose, suscettibili, Mara, Màrica e MarÆka tendono a offendersi per un nonnulla e a serbare rancore. Insoddisfatte anche in amore, malinconiche, ipercritiche attribuiscono un'eccessiva importanza al giudizio altrui e ne soffrono. Mara inoltre è afflitta da un'innata tristezza che riesce vincere a fatica.
Fortuna
Il 6, di influsso venusiano, è il numero magico di Mara. L'8 e il 8 si rivelano invece più adatti alla vibrazione di MarÆka e Màrica. Giorni favorevoli rispettivamente: venerdì, sabato e martedì. Colori: verde oliva, bruno e rosso. Tra i talismani Mara sceglierà lo smeraldo, il corallo e un profumo di verbena. MarÆka si orienterà sulla felce e lo zaffiro scuro; Màrica infine, preferirà il rubino, la dalia e la genzianella.
Onomastico
S.Mara 3 agosto
Origine
mitologico
Che nome dare al tuo bambino? Quanto costa avere un figlio Nascerà maschio o femmina? Calcola la data del parto