Conosci il significato del nome

Nome:
PALMA
Etimologia
Nel medioevo palmarius, da palma, (simbolo di vittoria e cristianità) era detto chi andava pellegrino in Terrasanta e ritornava con un bastone avvolto nella foglia di questa pianta. Il nome, come personale, cominciò a essere impiegato verso il Xll secolo per i bambini nati la domenica precedente la Pasqua, ovvero Domenica delle Palme perchè giorno dell'ingresso trionfale di Gesù a Gerusalemme. Tra l'altro Palmira è attualmente una città della Siria.
Destino
Indole malleabile, affettuosa, capace di sacrificarsi per gli altri; in cambio chiede però un'esistenza serena priva di scosse e avversità che tanto teme, vissuta, se possibile, accanto a un partner tranquillo e protettivo.
Fortuna
Numero fortunato: 7 per Palmiro e Palma e 2 per Palmira. Giorno favorevole per tutti il lunedì. Colore: bianco latte. Tra i talismani: oltre alla scontata foglia di palma, Palma, Palmiro e Palmira potranno utilizzare la perla, l'argento o un tenero, affettuoso gatto bianco.
Onomastico
Origine
medievale
Che nome dare al tuo bambino? Quanto costa avere un figlio Nascerà maschio o femmina? Calcola la data del parto