Conosci il significato del nome

Nome:
SANTO
Etimologia
Santo, Santino e Santina, continuano il latino sanctus = santo, consacrato a Dio. Sante, con Santoro e il francese Toussaint, è invece derivato da "Dies omnium sanctorum", cioè festa di tutti i santi. Qualcuno vuole invece avvicinare questa serie di personali al tedesco sand = verità. Lionomastico, prima festeggiato il 13 maggio è stato poi trasportato nel giorno di Ognissanti. Un'eccezione per Santino (11 ottobre, 2 maggio). Tra le varianti e forme straniere: Sanzio, Santi, Santoro, Sancho al maschile; Santilla e Santola al femminile.
Destino
Intelligenti, assimilatori ma dotati di scarsa volontà, Santa, Santino, Santina, Santo, sono individui sinceri, dinamici un po' presuntuosetti. Difficili a decidersi in amore, quando finalmente mettono su famiglia lo fanno senza economia e poichè amano i bambini avranno una prole numerosissima.
Fortuna
Numeri favorevoli: 5 per Sante, 6 per Santo e Santina, 2 per Santino. I giorni in cui tutto fila liscio rispettivamente: mercoledì, venerdì e lunedì. Colori: arancione, verde, bianco. Come portafortuna Sante adotterà l'agata e la menta; una rosa, corallo, e rame per Santo e Santina; una conchiglia, argento e la raffigurazione di una ninfea per Santino.
Onomastico
S.Santo Ognissanti S.Santino 11 ottobre
Origine
latino
Che nome dare al tuo bambino? Quanto costa avere un figlio Nascerà maschio o femmina? Calcola la data del parto