Conosci il significato del nome

Nome:
VALERIO
Etimologia
La stessa etimologia di Valentino (dal latino valère = star bene) si ritrova in Valerio, festeggiato il 16 e il 19 gennaio e il 14 giugno. Per Valeriano 14 aprile, 27 novembre, 15 dicembre. Molte le celebrità fra cui: il generale Valerlo Corvo, lo storico Valerio Flacco e il senatore Valerio Massimo.
Destino
Temperamento infiammabile, impulsivo, affrettato in ogni manifestazione. Molto sensibile, emotivo Valerio tende a sposarsi presto perchè teme la solitudine e il futuro. Al femminile si riscontra una notevole curiosità, gusto per il rischio e l'avventura. Superficialità, molteplici rapporti sentimentali di cui però nessuno serio e duraturo.
Fortuna
Numero fortunato: per lui l'1 di influsso solare; il mercuriano 5 per lei. Giorni favorevoli: domenica e mercoledì; colori preferiti rispettivamente: giallo oro e giallo limone. Il destino di Valerio sarà sopportato favorevolmente da un topazio, un bastoncino di cannella o dall'immagine di un toro. Valeria preferirà la lavanda, la menta, l'agata e lo smeraldo.
Onomastico
S.Valerio 16 gennaio S.Valeriano 14 aprile
Origine
latino
Che nome dare al tuo bambino? Quanto costa avere un figlio Nascerà maschio o femmina? Calcola la data del parto